
I Nostri Congressi Medici:
Il valore della DBT nella diagnostica senologica II edizione
Il Corso è gratuito a numero CHIUSO riservato per 8 persone
Il discente potrà leggere serie di tomosintesi di screening su workstation, arricchite di casi richiamati ad approfondimento .Presidente: Francesca Caumo
Data: 09 e 12 Giugno 2025
Città: Padova
Luogo: IOV, I.R.C.C.S. Ospedale Busonera
Corso teorico-pratico Biopsie mammarie guidate da RM e CEM
Il corso è dedicato a 30 discenti nella figura professionale di Medico Chirurgo Specializzato in Radiodiagnostica. Per le parti pratiche i discenti saranno divisi in 2 gruppi da 15 ciascuno: il primo gruppo farà la parte pratica il 2 aprile pomeriggio ed il 3 aprile mattina metnre il secondo gruppo farà la pratica il 28 maggio per tutto il giorno.
Il corso è organizzato per medici chirurghi specializzati in Radiodiagnostica e si propone di approfondire le tecniche avanzate di biopsia mammaria, con sessioni pratiche condotte in piccoli gruppi per garantire la massima efficacia formativa.Presidente: Francesca Caumo
Data: 02/03 Aprile e 28 Maggio
Città: Padova
Luogo: Istituto Oncologico Veneto
Lo screening mammografico e la Breast Unit ci salvano la vita
Sarà possibile partecipare alla sessione del pomeriggio I progetti scientifici e divulgativi in ULSS9 anche in modalità webinar
Questo convegno si pone con l’obiettivo di illustrare i risultati delle attività svolte dallo screening mammografico, condividere linee di sviluppo e aggiornare gli operatori sulle più recenti acquisizioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale.Responsabili scientifici : dott.ssa Francesca Fornasa, dott.ssa Giovanna Romanucci
Data: 28 Marzo 2025
Città: San Bonifiacio (VR)
Luogo: Aula Magna Ospedale Fracastoro S.Bonifacio ULS9 Scaligera S.Bonifacio VR
Primer di senologia interventistica
Corso Teorico Pratico
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una panoramica del percorso di senologia interventistica. Il corso consta anche di una sezione pratica con prove su fantoccio.Presidente: Valeria Romeo
Data: 21/22 marzo 2025
Città: Napoli
Luogo: Centro Congressi Federico II, Via Partenope 36, 80121 Napoli
Workshop 3Dlab
Save the date

Lo scopo del Workshop, composto da due eventi tra loro correlati, è quello di offrire una vista complessiva delle applicazioni pratiche del 3D in medicina. Nel dettaglio, l’evento “Energy Group” del primo giorno sarà dedicato alla presentazione dei vari aspetti tecnologici relativamente ai dispositivi di stampa 3D in ambito medicale, anche con apposite dimostrazioni in loco; nelle successive due giornate, il “Materialise Mimics Course” sarà dedicato alla modellazione anatomica e progettazione-pianificazione chirurgica virtuale attraverso l'uso di piattaforme software appositamente dedicate.
Organizzatori: Alberto Leardini, DPhil; Claudio Belvedere, PhD; Maurizio Ortolani, IT
Data: 3-5 Marzo 2025
Città: Bologna BO
Luogo: Sala Vasari, Istituto Ortopedico Rizzoli
Corso ASA 2025 advanced simulation in anaesthesia & intensive care
Per l’iscrizione scrivere a: formazione@ospedalesassuolo.it
La simulazione avanzata offre l’apprendimento di una metodologia di lavoro moderna, sviluppando competenze e capacità di team working e incrementa il know how in scenari clinici complessiCo Presidenti: Alberto Barbieri , Elisabetta Bertellini
Data: 27 Gennaio, 21 Febbraio, 07 Marzo 2025
Città: Fiorano Modenese MO
Luogo: Centro Florim salute e formazione
Corso ASA 2024 advanced simulation in anaesthesia & intensive care
Per l’iscrizione scrivere a: formazione@ospedalesassuolo.it
La simulazione avanzata offre l’apprendimento di una metodologia di lavoro moderna, sviluppando competenze e capacità di team working e incrementa il know how in scenari clinici complessiCo Presidenti: Alberto Barbieri , Elisabetta Bertellini
Data: 20 Settembre -24 ottobre -12 Dicembre 2024
Città: Fiorano Modenese MO
Luogo: Centro Florim salute e formazione
Ridurre le Complicazioni ed Aumentare la Sicurezza in Chirurgia Vertebrale Incontro Regionale SICV&GIS
Nonostante gli allagamenti che nella giornata di sabato 19 hanno colpito alcune zone di Bologna, da Lunedì 22 ottobre si svolgerà regolarmente l’attività dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, sia per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri sia per l’attività ambulatoriale e di diagnostica. La viabilità di accesso alle sedi dell’Istituto, sia via San Mamolo, via Codivilla e via Putti per l’Ospedale, sia via Castiglione e via di Barbiano per il Poliambulatorio è stata ripristinata e non presenta particolari problemi
L'evento si concentra sull'importanza delle competenze non tecniche per migliorare la sicurezza e ridurre le complicazioni nella chirurgia vertebrale. Con un programma ricco di interventi da parte di esperti del settore, tra cui neurochirurghi, radiologi, ortopedici e infermieri, il convegno offre un'importante opportunità di aggiornamento professionale per i partecipanti.Segreteria Scientifica:
Giovanni Barbanti Brodano Cristiana Griffoni Data: 22/10/2024
Città: Bologna
Luogo: Istituto Ortopedico Rizzoli
CardioBaggiovara III° edizione Scompenso Cardiaco: una sindrome clinica, molteplici scenari eziologici
Il Corso è gratuito ma è obbligatorio compilare il modulo di iscrizione entro il 9 ottobre 2024
L’evento ha l’obiettivo di condividere ed approfondire i molteplici scenari di questa sindrome clinica complessa.Presidente: Stefano Tondi
Data: 11 Ottobre 2024
Città: Modena
Luogo: Hotel RMH Raffaello Modena